Cookie Consent by Free Privacy Policy website Innovation Management

Finanza e Performance

Rondis adotta la metodologia ISO 56001 e 56002 per strutturare e misurare l'innovazione, aiutando le imprese a sviluppare strategie, governance e processi orientati a risultati sostenibili Certificazioni e modelli organizzativi

L'innovazione come leva strategica di crescita

In un mercato in continua evoluzione, la capacità di innovare non è più un'opzione, ma uno strumento chiave per la crescita aziendale.
L'Innovation Management consente alle imprese di gestire l'innovazione in modo strutturato e consapevole, trasformando idee, intuizioni e competenze in risultati concreti, misurabili e sostenibili.

Come società di consulenza manageriale, Rondis affianca le organizzazioni nella definizione e implementazione di strategie di innovazione coerenti con la visione aziendale e gli obiettivi di lungo periodo.
Attraverso un approccio integrato, valorizziamo risorse interne, competenze distintive e opportunità di mercato, favorendo la nascita di nuovi modelli di business, prodotti e servizi ad alto valore aggiunto.

L'obiettivo è accompagnare le imprese in un percorso evolutivo, passando da un approccio reattivo a uno proattivo, in cui l'innovazione diventa parte integrante della cultura organizzativa e dei processi decisionali.

Gestire l'innovazione con metodo: ISO 56001 e ISO 56002

La metodologia Rondis si basa sugli standard internazionali ISO 56001 (Sistema di Gestione dell'Innovazione) e ISO 56002:2019 (Linee guida per l'innovazione), che rappresentano il riferimento più autorevole per pianificare, implementare e misurare l'innovazione in modo strutturato e sistemico.

Questi standard definiscono un framework chiaro, replicabile e certificabile, che consente alle imprese di sviluppare una cultura dell'innovazione solida, misurabile e orientata ai risultati.

Attraverso un approccio conforme alle norme ISO, Rondis supporta le organizzazioni nel:
  • Definire una strategia dell'innovazione coerente con la missione e gli obiettivi di business;
  • Costruire un sistema di governance con ruoli, processi e responsabilità ben delineati;
  • Identificare, valutare e gestire un portafoglio di progetti innovativi ad alto valore strategico;
  • Monitorare le performance e attivare meccanismi di miglioramento continuo per garantire efficacia e sostenibilità nel tempo.
Il risultato è un Sistema di Gestione dell'Innovazione (SGI) che integra persone, processi e tecnologie, assicurando coerenza, trasparenza e capacità di adattamento in ogni fase del percorso innovativo.

Innovation RONDIS Framework

Il nostro obiettivo è affiancare l'imprenditore e la sua azienda lungo un percorso strutturato di gestione strategica e operativa dell'innovazione, applicando un metodo replicabile passo dopo passo.
Attraverso una matrice metodologica consolidata, forniamo un servizio di consulenza strategica avanzata che supporta la crescita organica e sostenibile dell'impresa.

Partiamo da un business assessment approfondito per analizzare criticità, punti di forza e potenzialità. In collaborazione con l'imprenditore definiamo obiettivi di crescita concreti e misurabili, quindi traduciamo la strategia in un piano d'azione operativo che valorizza il potenziale aziendale e le risorse umane.

Il nostro obiettivo e di affiancare l'imprenditore passo dopo passo nell'applicazione di un metodo. Attraverso lo studio delle caratteristiche strutturali e le dinamiche interne ed esterne all'organizzazione aziendale, il nostro approccio è quello, d'identificare gli obiettivi che si vogliono raggiungere al fine di determinare un piano d'azione che tenga conto del potenziale dell'azienda e della valorizzazione delle risorse umane, con l'obiettivo di efficientare tutti i processi, incrementare conoscenze e competenze, innovare le strategie, gestire il cambiamento e la crescita aziendale con accesso a strumenti di finanza agevolata e ricerca continua di fondi.

Il cuore dell'assessment aziendale di Rondis parte dall'imprenditore, vero motore della visione e della strategia aziendale, e si estende progressivamente a tutte le aree organizzative.
L'obiettivo è trasferire in modo coerente la Vision, la Mission e i Valori imprenditoriali all'intera struttura aziendale, favorendo consapevolezza, allineamento e coesione strategica.

Attraverso un percorso strutturato, analizziamo le principali leve di sviluppo per migliorare la resilienza e la sostenibilità dell'impresa nei suoi tre pilastri fondamentali: ambientale, economico e sociale.

Le aree chiave dell'assessment
  • Leadership: sviluppo della capacità direzionale e del mindset imprenditoriale;
  • Gestione Finanziaria: analisi delle performance economico-finanziarie e pianificazione sostenibile;
  • Marketing Digitale: posizionamento strategico, visibilità e crescita sui canali digitali;
  • Processi Aziendali: ottimizzazione delle procedure e incremento dell'efficienza operativa;
  • Organizzazione Aziendale: definizione dei ruoli, delle responsabilità e della struttura interna;
  • Strategia: pianificazione di medio-lungo periodo e definizione degli obiettivi di crescita;
  • Sostenibilità: Indicatori ESG: integrazione dei principi ambientali, sociali e di governance nei processi aziendali.
L'assessment strategico permette all'imprenditore di guidare la propria azienda con maggiore consapevolezza, rafforzando la capacità competitiva, la solidità gestionale e la sostenibilità complessiva del modello di business.

Cultura, metodo e valore per il futuro

Innovare con efficacia significa molto più che adottare nuove tecnologie: richiede una cultura aziendale aperta, collaborativa e orientata al cambiamento.
Attraverso percorsi integrati di consulenza, formazione e accompagnamento, supportiamo le imprese nello sviluppo di competenze manageriali e organizzative che favoriscono la diffusione dell'innovazione a tutti i livelli.

Seguendo i principi della ISO 56002, promuoviamo un approccio in cui le persone sono al centro del processo innovativo, capaci di apprendere, sperimentare e condividere conoscenza.

In questo approccio, l'innovazione non è un evento isolato, ma un processo continuo e sostenibile, capace di generare vantaggio competitivo, migliorare la resilienza organizzativa e consolidare il posizionamento dell'impresa nel lungo periodo.

Richiedi informazioni

Un nostro consulente ti risponderà quanto prima!

Tipologia richiedente
Partita IVA
Denominazione
Referente
Email
Telefono
Tipologia azienda
Numero dipendenti



Oggetto
Cultura, metodo e valore per il futuro
Richiesta
Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo l'informativa resa ai sensi dell'art. 13 Dlgs. 196/2003 e dell'art. 13 del Reg. UE 679/2016, che dichiaro di aver letto e accettato.