Il nostro obiettivo è
affiancare l'imprenditore e la sua azienda lungo un percorso strutturato di gestione strategica e operativa dell'innovazione, applicando un metodo replicabile passo dopo passo.
Attraverso una matrice metodologica consolidata, forniamo un servizio di
consulenza strategica avanzata che supporta la crescita organica e sostenibile dell'impresa.
Partiamo da un
business assessment approfondito per analizzare criticità, punti di forza e potenzialità. In collaborazione con l'imprenditore
definiamo obiettivi di crescita concreti e misurabili, quindi traduciamo la strategia in un piano d'azione operativo che valorizza il potenziale aziendale e le risorse umane.
Il nostro obiettivo e di
affiancare l'imprenditore passo dopo passo nell'applicazione di un metodo. Attraverso lo studio delle caratteristiche strutturali e le dinamiche interne ed esterne all'organizzazione aziendale, il nostro approccio è quello, d'identificare gli obiettivi che si vogliono raggiungere al fine di determinare un piano d'azione che tenga conto del
potenziale dell'azienda e della
valorizzazione delle risorse umane, con l'obiettivo di efficientare tutti i processi, incrementare conoscenze e competenze, innovare le strategie, gestire il cambiamento e la crescita aziendale con accesso a strumenti di finanza agevolata e ricerca continua di fondi.
Il cuore dell'assessment aziendale di Rondis parte dall'
imprenditore, vero motore della visione e della strategia aziendale, e si estende progressivamente a tutte le aree organizzative.
L'obiettivo è trasferire in modo coerente la
Vision, la Mission e i Valori imprenditoriali all'intera struttura aziendale, favorendo consapevolezza, allineamento e coesione strategica.
Attraverso un percorso strutturato, analizziamo le principali leve di sviluppo per migliorare la resilienza e la sostenibilità dell'impresa nei suoi tre pilastri fondamentali:
ambientale, economico e sociale.
Le aree chiave dell'assessment
- Leadership: sviluppo della capacità direzionale e del mindset imprenditoriale;
- Gestione Finanziaria: analisi delle performance economico-finanziarie e pianificazione sostenibile;
- Marketing Digitale: posizionamento strategico, visibilità e crescita sui canali digitali;
- Processi Aziendali: ottimizzazione delle procedure e incremento dell'efficienza operativa;
- Organizzazione Aziendale: definizione dei ruoli, delle responsabilità e della struttura interna;
- Strategia: pianificazione di medio-lungo periodo e definizione degli obiettivi di crescita;
- Sostenibilità: Indicatori ESG: integrazione dei principi ambientali, sociali e di governance nei processi aziendali.
L'assessment strategico permette all'imprenditore di guidare la propria azienda con maggiore consapevolezza, rafforzando la capacità competitiva, la solidità gestionale e la sostenibilità complessiva del modello di business.